Questo dolce, consumato tipicamente a fine pasto, rappresenta un tocco goloso e raffinato per concludere un pasto speciale.
- Pesare gli ingredienti, tritare le mandorle e tagliare il burro a pezzetti. Setacciare la farina.
- In una ciotola della planetaria, amalgamare lo zucchero a velo con il burro freddo.
- Aggiungere un uovo e le mandorle tritate.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata con la vanillina.
- Forma un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riposare in frigorifero per almeno due ore.
- Dopo il riposo, stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno, creando un cerchio con un diametro di 28 cm.
- Foderare una tortiera imburrata e infarinata con la pasta frolla. Bucherellare il fondo con una forchetta.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica.
- Farcire la crostata con confettura ai frutti di bosco e livellarla con il dorso di un cucchiaio.
- Cuocere in forno per circa 20 minuti o fino a doratura, controllando la cottura.
- Sformare la crostata e lasciarla raffreddare completamente.
- Decorare con lamponi lavati e asciugati. Aggiungere eventualmente qualche mandorla tostata per un tocco extra di croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.