La sua origine è difficile da trovare in quanto il piatto è comunque tipico di una specifica cultura e una delle sue varietà di gusti è utilizzata in qualcuna delle sue sfumature, all’interno di sue versioni spezzatine.
La ricetta propone un connubio di sapori affiatati tra sè, e che in genere se ne gustano le differenze con sapore acido o intenso.
Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:
- Lava attentamente i peperoni e il tonno, poi tagliali a strisce
- In una casseruola, soffriggi l’aglio e il prezzemolo in olio fino a che sono morbidi
- Aggiungi l’aceto di vino bianco, lo zucchero, il sale e l’origano, mescolando fino a quando lo sciroppo risulta omogeneo
- Aggiungi i peperoni, i capperi e le acciughe, mescolare
- Aggiungi il tonno e mescola bene
- Versa il composto nella confezione per conserve e lascia rapprendere il tutto nel suo formaggio preferito
- Sforna dopo tempo abbastanza lungo
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla Ricetta completa.