Ricetta con pane carasau: millefoglie salata

Per realizzare la ricetta Ricetta con pane carasau: millefoglie salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta con pane Carasau: millefoglie salata

Ingredienti per Ricetta con pane carasau: millefoglie salata

basilicoformaggio pecorinolattemelanzanemozzarellaolio d'oliva extra-verginepanepomodoripomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta con pane carasau: millefoglie salata

La ricetta Ricetta con pane Carasau: millefoglie salata è un piatto semplice ma gustosissimo, tipico della cucina sarda.

Le sue origini sono antiche e le sue suggestioni culinarie portano alla mente la semplicità e la genuinità dei produttori isolani.

I sapori tipici di pomodoro, basilico, melanzana e pecorino si sposano perfettamente con la leggerezza e la fragranza del pane Carasau, creando un connubio unico e appagante.

Tradizionalmente si gusta come antipasto o secondo piatto, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso o bianco.

  • Cuoci le melanzane a dadini in abbondante olio d’oliva extra vergine fino a quando diventano morbide.
  • Prepara un sugo semplice con pomodori passati, basilico e un filo d’olio.
  • Spezzetta il pane Carasau in pezzi di dimensioni adeguate e tosta leggermente in forno o in padella.
  • In una ciotola, mescola il formaggio pecorino grattugiato con un po’ di latte, creando una crema soffice.
  • Assembla la millefoglie alternando strati di pane Carasau, melanzane cotte, sugo di pomodoro, mozzarella a cubetti e crema di pecorino.
  • Con un pizzico di sale e pepe, regola il condimento.
  • Inforna a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando la gratinatura appare dorata.
  • Servi la millefoglie salata tiepida o fredda, arrotondata con dei pomodorini freschi e un filo d’olio extra vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.