La ciambella macchiata al cacao è un classico piatto dolce italiano che ha origine nel Nord Italia, in particolare nel Piemonte e nella Lombardia. Questo dolce ha un sapore caratteristico e un aspetto invitante, grazie al contrasto tra la morbidezza della ciambella e la densità del cacao. È un piatto che solitamente viene gustato come dessert, dopo un pasto sostanzioso.
Ricetta:
- Preparare il lievito per dolci miscelandolo con il latte tiepido e farlo riposare per 10-15 minuti.
- Miscelare il burro morbido con lo zucchero e il zucchero a velo, aggiungendo quindi le uova una per volta e mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungere la farina 00 e lo zucchero a velo, mescolando bene fino a quando il composto sarà omogeneo.
- Raggiungere la cialda aggiungendo il cacao amaro e il cacao, mescolando bene per incorporare gli ingredienti.
- Mettere il composto in una ciotola e farlo riposare per 10-15 minuti.
- Preparare una pentola con acqua e portarla a ebollizione.
- Formare le ciambelle e immergerle nel brodo per 10-15 minuti, o fino a quando saranno pronte.
- Una volta cotti, lasciare raffreddare le ciambelle su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.