Ricetta base: brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve

Per realizzare la ricetta Ricetta base: brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta base: Brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve

Ingredienti per Ricetta base: brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve

brodocarotecipollapepe nerosale grossosedanosemi di garofano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta base: brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve

La ricetta Ricetta base: Brodo vegetale profumato e come conservarlo per quando serve è un classico della cucina italiana. Questo piatto, che può essere condito secondo i gusti, è spesso associato alle tradizioni culinarie della nostra penisola. Il brodo vegetale è tipicamente consumato come colazione, soprattutto durante l’inverno, per contrastare il freddo e ritemprare il corpo.

Per preparare il piatto, denotato come brodo vegetale profumato, seguirai questi passaggi:

  • Taglia i semi di garofano in più piccoli pezzi.
  • Scegli delle carote fresche, recide la punta e sgranale a fette.
  • Prepara le cipolle sbucciandole e affettandole ancora più finemente.
  • Prendi un peperoncino fresco. Sbuccialo e tritolalo delicatamente, assicurandoti di non grattare i semi
  • Taglia il sedano in modo da ottenere filetti sottili, taglia a dadini l’aglio .
  • Insaporisci tutta la setacciata con una generosa dose di carote, cipolle, sedano, aglio e pepe nero premuto.
  • Scola le verdure nell’ acqua fredda, portala a ebollizione facendo cuocere per alcuni minuti le verdure prima di scolarle nuovamente, dopodichè risciacqua la maggior parte delle verdure.
  • Utilizzando presso l’acqua fredda, prepara la stessa quantità di acqua per risultare un prodotto finito del brodo.
  • Rimette l’acqua a ebollizione e risciacqua le verdure.
  • Aggiungi il composto tagliato aggiunto al liquido tiepido: sale grosso, aglio tostato, e pepe.
  • Rimetti a bollore per circa 20 minuti, o un po più, rafreddalo con un tappo.

Potrai conservare il tuo delizioso brodo vegetale Profumato in un contenitore inattaccabile a chiusura ermetica con un generoso seppur basso volume di acqua sul fondo. Una volta pronto basta cuocere, servire caldo e goderti la ricotta ricoperta dal calore e buonissimo sapore del tu meraviglioso liquido fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.