Per preparare il piatto, occorre iniziare con il trattamento delle lumache:
- Lavare accuratamente le lumache in abbondante acqua corrente.
- Metterle in un grosso tegame con acqua, avendo cura di inumidire i bordi con sale per evitare che le lumache fuoriescano.
- Cuocerle a fiamma bassa fino a quando non escono dal guscio, poi aumentare la fiamma, aggiustare con sale e portare a bollore.
- Farle cuocere per circa dieci minuti, quindi sciacquarle in acqua corrente e metterle da parte.
Successivamente, si procede con la preparazione del condimento:
- Preparare un soffritto con olio, aglio tagliato grossolanamente, cipolla e prezzemolo tritato.
- Aggiungere carote e zucchine tagliate grossolanamente, e dell’acqua.
- Far cuocere fino a quando le carote e le zucchine sono tenere.
- Aggiustare di sale e pepe, poi aggiungere le lumache risciacquate.
- Far cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.