Ricetta babbaluci alla palermitana lumache siciliane

Per realizzare la ricetta Ricetta babbaluci alla palermitana lumache siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta babbaluci alla palermitana LUMACHE SICILIANE
Category piatti unici

Ingredienti per Ricetta babbaluci alla palermitana lumache siciliane

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • lumache
  • menta
  • olio
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • salvia
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta babbaluci alla palermitana lumache siciliane

La ricetta Ricetta babbaluci alla palermitana LUMACHE SICILIANE è un classicissimo piatto siciliano, tipico della cucina palermitana. È un secondo piatto sempre fresco e gustoso, perfetto per essere servito in una giornata estiva. I sapori del pepe, della menta e della salvia si fondono in un’armoniosa melodia che accompagna il consumo del piatto, dal momento in cui si apre la conchiglia delle lumache.

  • Pulisci le lumache e ricava il loro interno; riserva i carapaci e trova un pelo di aglio, una carota e una cipolla.
  • In un tegame, scotta l’aglio e la cipolla in poco olio, poi aggiungi la carota e il prezzemolo tritato e cuoci finché le verdure saranno morbide.
  • Aggiungi le lumache precedentemente pulite e ricava il loro interno; le copri con il cavolo o la salsa di pomodoro.
  • Aggiungi sale, pepe e menta, e ripeti il passaggio precedentemente descritt; il tempo di cottura è di 10-15 minuti.
  • Servi il piatto caldo, accompagnato con una cucchiaiata di olio e prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.