Per preparare la treccia Argentina alle erbe, occorre iniziare con la preparazione del poolish, un impasto preliminare che serve a sviluppare il sapore e la consistenza del piatto.
- Preparare il poolish con 1 gr di lievito in panetto + 100 gr di acqua + 100 gr di farina = 200 gr di poolish da utilizzare in ricetta.
- Impastare, coprire e lasciare riposare a temperatura ambiente per una notte, circa 8-12 ore o più a seconda della temperatura.
- Sciogliere il poolish e il malto (zucchero o miele) con l’acqua ed aggiungere successivamente la farina ed il sale, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto sodo e non molle.
- Quando l’impasto è pronto, inserire l’olio e portare ad incordatura, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Mettere l’impasto in una ciotola unta a lievitare, in luogo caldo (26-27°C), coprendo il contenitore, e attendere il raddoppio del volume.
- Rovesciare l’impasto sul piano infarinato, sgonfiare delicatamente e ripiegare.
- Stendere l’impasto in un rettangolo con un mattarello o con le mani, sempre con delicatezza, e tagliare in 9 strisce con una rotella da pizza.
- Lasciare unite le strisce dal lato in alto, intrecciare le strisce ottenute tenendole in 3 gruppi e creare la treccia.
- Spostare delicatamente la treccia sulla teglia da cottura foderata con carta da forno, spennellare con olio la superficie e coprire con pellicola.
- Riporre in luogo caldo per la lievitazione finale, poi scaldare il forno a 160°C, cottura statica, e infornare la teglia tenendola al livello più basso del forno.
- Aumentare la temperatura a 175-180°C poco dopo aver infornato e cuocere in totale per 35-40 minuti, fino a doratura della superficie.
- Sfornare, appoggiare su una gratella e, ancora caldo, spennellare bene su tutta la superficie con un’emulsione di sale, olio e un mix di erbe aromatiche tritate finemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.