Treccia argentina alle erbe

Per realizzare la ricetta Treccia argentina alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

treccia Argentina alle erbe

Ingredienti per Treccia argentina alle erbe

aromierbe aromatichefarinalievito di birramaltomieleoliorosmarinosalesalviatimozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia argentina alle erbe

La ricetta treccia Argentina alle erbe propone un piatto soffice e profumato, ideale per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Questo lievitato, morbido e fragrante, è arricchito da un mix di erbe aromatiche che ne esaltano il sapore.

Per preparare la treccia Argentina alle erbe, occorre iniziare con la preparazione del poolish, un impasto preliminare che serve a sviluppare il sapore e la consistenza del piatto.

  • Preparare il poolish con 1 gr di lievito in panetto + 100 gr di acqua + 100 gr di farina = 200 gr di poolish da utilizzare in ricetta.
  • Impastare, coprire e lasciare riposare a temperatura ambiente per una notte, circa 8-12 ore o più a seconda della temperatura.
  • Sciogliere il poolish e il malto (zucchero o miele) con l’acqua ed aggiungere successivamente la farina ed il sale, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto sodo e non molle.
  • Quando l’impasto è pronto, inserire l’olio e portare ad incordatura, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Mettere l’impasto in una ciotola unta a lievitare, in luogo caldo (26-27°C), coprendo il contenitore, e attendere il raddoppio del volume.
  • Rovesciare l’impasto sul piano infarinato, sgonfiare delicatamente e ripiegare.
  • Stendere l’impasto in un rettangolo con un mattarello o con le mani, sempre con delicatezza, e tagliare in 9 strisce con una rotella da pizza.
  • Lasciare unite le strisce dal lato in alto, intrecciare le strisce ottenute tenendole in 3 gruppi e creare la treccia.
  • Spostare delicatamente la treccia sulla teglia da cottura foderata con carta da forno, spennellare con olio la superficie e coprire con pellicola.
  • Riporre in luogo caldo per la lievitazione finale, poi scaldare il forno a 160°C, cottura statica, e infornare la teglia tenendola al livello più basso del forno.
  • Aumentare la temperatura a 175-180°C poco dopo aver infornato e cuocere in totale per 35-40 minuti, fino a doratura della superficie.
  • Sfornare, appoggiare su una gratella e, ancora caldo, spennellare bene su tutta la superficie con un’emulsione di sale, olio e un mix di erbe aromatiche tritate finemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.