Pan dei morti

Per realizzare la ricetta Pan dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan dei morti

Ingredienti per Pan dei morti

albumibicarbonatobiscotti secchibroccolicannellafarinafichi secchimandorlepaneperepeschepollospinaciuvettavino bianco dolcezuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan dei morti

La ricetta Pan dei morti è un dolce tradizionale italiano, tipicamente servito durante la Festa dei Morti, il 1° novembre. Questo piatto dolce e profumato è originario del nord Italia e si caratterizza per i sapori intensi di cannella, uvetta e fichi secchi. È un dolce da servire accompagnato da un buon vino bianco dolce, come una volta facevano le nonne italiane.

La preparazione del Pan dei morti richiede alcune ore di tempo, ma il risultato è veramente unico. Ecco i passaggi principali per realizzarlo:

  • Inizia tritando i biscotti secchi e le mandorle in un mixer, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • In un’altra ciotola, sbatti gli albumi con lo zucchero fino a formare una meringa.
  • Aggiungi la farina, il bicarbonato e la cannella al composto di biscotti e mandorle, mescolando bene.
  • Unisci la meringa al composto di farina e biscotti, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi l’uvetta, i fichi secchi e le pere tritate all’impasto, mescolando bene.
  • Lascia lievitare l’impasto per alcune ore, prima di cuocerlo in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.