- Cuocere il risovenere in acqua salata bollente per 18 minuti, secondo le indicazioni sul pacchetto. Scolarlo, unire basilico fresco tritato e tenere caldo.
- In una padella scaldate aglio rosolato in olio finché non diventa traslucido, poi soffriggete a fette sottili la zucca tagliata a cubetti. Riducete a purea cremosa, tolte l’aglio e insaporite con sale, pepe e 2 cucchiai di yogurt greco per una nota acidula.
- Rosolate a fuoco medio-alto cubetti di pancetta in una padella asciutta (senza grassi aggiuntivi), agitate fino ad ottenere croccantezza. Tenere da parte.
- Per l’assemblea: impastare uno stampo a cucchiaiate alternate di riso e crema di zucca, livellando i livelli fino all’orlo. Sostituire lo stampo con un colpo secco su superficie antiscottura, poi guarnire con pancetta croccante appena prima di servire.
- Se il piatto si raffredda, riscaldare a forno ventilato a 50°C per 5-7 minuti.
- Presentazione consigliata: piatto da portata individuale, con decorazioni stagionali se richiesto per l’occasione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.