Maccheroni dolci

Per realizzare la ricetta Maccheroni dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Maccheroni dolci

Ingredienti per Maccheroni dolci

cacao amarocannellafarinalimoninocipanesale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroni dolci

La ricetta Maccheroni dolci nasce dalla tradizione contadina umbra, dove i sapori semplici e genuini si trasformano in un piatto capace di riscaldare il cuore.

Il gusto delicatamente amaro del cacao si sposa con la notevole carica aromatica della cannella e della buccia di limone, mentre il pane grattugiato, gli zuccheri e le noci donano al tutto una piacevole consistenza e un tocco croccante.

Si tratta di un dolce semplice da preparare, perfetto da gustare tiepido dopo un pasto sostanzioso, o ancora come alternativa golosa a un comune dessert.

  • In una ciotola, lavorare farina con acqua fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Coprire l’impasto con un piatto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
  • Stendete la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 1 millimetro.
  • Lasciate asciugare la sfoglia per 10 minuti, poi farcirla con farina e arrotolarla su se stessa.
  • Tagliate i maccheroni a circa 3 millimetri di larghezza e aprili per evitare che si incollino.
  • Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata per non più di 2 minuti.
  • Mentre i maccheroni cuociono, preparate il condimento mescolando pane grattugiato, zucchero, cannella, cacao e buccia di limone grattugiata.
  • Aggiungere le noci tritate finemente e mescolare bene.
  • Condite velocemente i maccheroni scolati con il condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.