Per realizzare la ricetta Ricotta e pere …. mini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ricotta e pere …. mini
biscottifiocchi d'avenaformaggipannaperericottazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ricotta e pere …. mini
La ricetta RICOTTA E PERE …. MINI è un dessert monoporzione che unisce sapori cremosi ed elementari, come la ricotta, con la dulcezza setosa e caramellata delle pere. Ideale come dolce veloce e raffinato, si presenta come una versione moderna di una classica combinazione dulcis in fundis. I biscotti digestive ai fiocchi d’avena formano una croccante base per la crema di ricotta e panna, mentre la pera caramellata dona un retrogusto acidulo e sciropposo. Questo piatto si gusta freddo, ideale da proporre come tocco finale a un pasto formale o come momento di sorpresa in occasioni informali. La ricetta gioca su contrasti: leggerezza della crema, croccante dei biscotti e la morbidezza della frutta essiccata al naturale.
Monta la panna tiepida con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema compatta. Incorpora la ricotta, mescolando delicatamente per evitare sbattimento.
In un pentolino antiaderente, unisci le pere tagliate (una intera e una a dadini), con il zucchero semolato e mezzo bicchiere d’acqua. Copri e cuoci a fuoco medio per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando l’acqua si sarà asciugata e la frutta assume un sapore caramellato. Lascia raffreddare.
Separa gli elementi: dopo aver scremato la pera intera, unisci i pezzetti surgelati (da conservare) alla crema montata, miscelando fino a omogeneità.
Raffredda la composta in frigo per almeno due ore per consolidare la struttura.
Riempie i biscotti digestive (inversioni a forma di cannolo o a piatto, a scelta) con la crema e decora con lamelle di pera caramellata a fettine sottili o in cubetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!