Questa ricetta salata è velocemente realizzata, anche senza l’uso di particolari strumenti, e il tempo di cottura è di soli 35 minuti. Il risultato è un piatto facile da servire e da gustare, ideale per ogni tipo di evento.
- Mettiamo la pasta madre e il miele in una ciotola ed aggiungiamo il latte a temperatura ambiente e l’uovo sbattuto.
- Mescoliamo cercando di far sciogliere bene il nostro lievito naturale.
- Aggiungiamo la farina e cominciamo a lavorare per una decina di minuti, fintanto che l’impasto non inizia a staccarsi dalle pareti della ciotola.
- Aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare.
- A questo punto aggiungiamo la margarina un pezzetto alla volta, lavorando bene l’impasto e non aggiungendo altro grasso prima che il precedente sia stato assorbito.
- Quando la pasta risulterà soda ed elastica, la pirliamo e la facciamo lievitare per mezz’ora.
- Trascorso questo tempo di riposo, riprendiamo l’impasto, stendiamolo sulla spianatoia infarinata e usiamo il mattarello per dare la forma di un rettangolo.
- Tritiamo finemente il prosciutto, tagliamo le olive a rondelle e distribuiamo entrambi sul rettangolo di pasta.
- Aggiungiamo anche le sottilette ed il parmigiano grattato, quindi arrotoliamo l’impasto su se stesso.
- Imburriamo lo stampo da plumcake e adagiamoci il nostro filoncino.
- Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per circa 6/8 ore.
- Scaldiamo quindi il forno a 180°, ed inforniamo il pan brioche salato per circa 30/35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.