- Mescite i vari ingredienti e impastateli fino ad ottenere una pasta liscia.
- Lasciate riposare la sfoglia per una mezz’ora in luogo fresco e ricoperta da pellicola trasparente per facilitare la spianatura della pasta.
- Usando un matterello, tirate la sfogliavite dandole la forma desiderata (tonda, quadrata, rettangolare) a seconda della teglia che andrete ad utilizzare.
- Cercate di arrivare ad uno spessore di 2/3 mm per ottenere i migliori risultati in termini di croccantezza e cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.