Salame del re

Per realizzare la ricetta Salame del re nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame del re

Ingredienti per Salame del re

alchermescioccolatolattepan di spagnasalameuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame del re

La ricetta Salame del re è un dolce semplice, delicato e favoloso! Può essere farcito con la crema pasticcera, con la crema al cioccolato o, come in questo caso, con la crema chantilly. Questo piatto è ideale per essere gustato fresco, con una tazza di caffè o di tè, e la sua consistenza cremosa e soffice lo rende adatto anche come dessert per occasioni speciali.

La preparazione del Salame del re è più semplice di quel che sembra:

  • Mettete sul fuoco un pentolino con il latte e l’estratto di vaniglia e portatelo a ebollizione.
  • Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero e le uova, poi, quando il latte inizierà a bollire, versate questo composto nel latte mescolando sempre, in modo da amalgamare tutto senza che l’uovo si possa cuocere.
  • Continuate la cottura della crema fino a quando otterrete la consistenza desiderata.
  • Fate attenzione a non smettere mai di mescolare altrimenti rischiate che la crema si attacchi alla pentola.
  • Una volta pronta la crema pasticcera, toglietela dal fuoco e copritela con la pellicola per alimenti, poi dimenticatevene fino a quando si sarà freddata.
  • Per fare la pasta biscotto, separate i tuorli dagli albumi mettendoli in due ciotole capienti.
  • Unite lo zucchero ai tuorli, aggiungete 2 cucchiai di acqua molto calda e mescolate con le fruste elettriche fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
  • Montate gli albumi a neve ferma, poi versateli sopra ai tuorli.
  • Setacciateci sopra la farina e mescolate il tutto usando una leccapentole, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare le chiare.
  • Versate il composto su una teglia 30×40 foderata di carta forno, livellate l’impastoi distribuendolo uniformemente e cuocetelo per 10 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
  • Ora riprendete la crema e mescolatela con le fruste per ri-renderla bella cremosa.
  • Montate la panna, poi unite la crema con movimenti delicati per non smontarla.
  • Prendete la pasta biscotto e cospargetela di Alchermes aiutandovi con un pennellino, poi distribuiteci sopra la crema.
  • Arrotolate il Salame del re dal lato lungo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.