Per preparare le POLPETTE DI MELANZANE AL FORNO, occorre iniziare con la preparazione del sugo di pomodoro.
- Scaldare l’olio in un tegame con qualche fettina di cipolla, eliminandola prima che imbiondisca, poi aggiungere la passata di pomodoro e cuocere a fuoco basso per 25/30 minuti.
- Salare leggermente e aggiungere il basilico verso la fine della cottura.
Per proseguire, bisogna poi occuparsi delle melanzane:
- Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette spesse e poi a cubetti, e farle lessare in abbondante acqua salata bollente fino a che saranno morbide.
- Scolarle e con l’aiuto di una schiumarola, cercare di schiacciarle nel colapasta per farle perdere il più possibile l’acqua di cottura.
- Mettere le melanzane in un mixer e triturarle finemente per ottenere una purea.
Ora, bisogna mescolare e formare le polpette:
- Mescolare in una terrina la carne macinata con l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e la polpa di melanzane raffreddata.
- Aggiungere pane grattugiato quanto basta per ottenere un impasto simile a quello delle polpette classiche.
- Con le mani bagnate, formare le polpette dalla forma un po’ allungata e farle rotolare nel pane grattugiato.
Per finire, occorre friggere e infornare:
- Friggere le polpette in abbondante olio caldo, meglio se di oliva o di arachidi, poi farle sgocciolare su un foglio di carta da cucina.
- Cospargere una pirofila da forno con uno o due mestoli di sugo di pomodoro e adagiarvi le polpette allineate.
- Distribuire sulla superficie la mozzarella tagliata a cubetti piccoli, coprire con altro sugo e spolverizzare abbondantemente con del formaggio grattugiato.
- Infornare in forno già caldo a 180° per una decina di minuti o comunque fino a che non si vede la mozzarella sciogliersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.