semifreddo alle fragole e pistacchi con dacquoise al cocco e ganache al cioccolato

Per realizzare la ricetta semifreddo alle fragole e pistacchi con dacquoise al cocco e ganache al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

semifreddo alle fragole e pistacchi con dacquoise al cocco e ganache al cioccolato

Ingredienti per semifreddo alle fragole e pistacchi con dacquoise al cocco e ganache al cioccolato

albumicioccolatinicioccolato fondentecoccocolla di pescemaizenameringhepanna frescapistacchipurea di fragolesodazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: semifreddo alle fragole e pistacchi con dacquoise al cocco e ganache al cioccolato

La ricetta semifreddo alle fragole e pistacchi con DACQUOTE al cocco e ganache al cioccolato è una creazione golosa e precisa, realizzata con strati sovrapposti di sapori contrastanti: la leggerezza fresca delle fragole, la croccantezza del cocco nei biscotti DACQUOTE, l’intenso amaro del cioccolato fondente e la note toffee-like dei pistacchi. Il piatto, creato per occasioni speciali o pranzi di dominica, richiede organizzazione ma offtre un risultato imponente: un semifreddo composto in tre livelli, da sformare dopo almeno 24 ore di congelazione. L’autrice sottolinea il piacere di vederlo uscire dallo stampo integro grazie a tecniche come il fermo del cucchiaio di legno nello sportello del forno per evitare bucate e l’immersione rapida in acqua calda al momento della sformazione.

####

La ricetta combina technique classiche di pasticceria, come la preparazione della MERINGUE ITALIANA con zucchero e soda cottu a 120°C, con elementi creativi: la ganache congelata in cerchi di 17cm e la purea di fragole sodo da colla di pesca per legarli. L’uso di MAizena raffina la base del cocco, mentre la panna montata alternata alle puree crea una strutura soffice ma solida dopo il congelamento. Il risultato è un dessert non solo visivamente equisito – con decorazioni di fragole fresche e granella di pistacchi – ma bilanciato tra croccante, cremosa e frutta fresca.

  • Prepara la DACQUOTE: monta gli albumi a neve soda con zucchero e 60g di zucchero, frulla cocco, maizena e 50gr di zucchero, mescola agli albumi e stendila su carta forno. Cuoci a 180°C per 15 minuti con il manico di un cucchiaio di legno infilato nello sportello del forno per bloccarlo.
  • Cook la GANACHE: fonde 100gr di cioccolato fondente con 70gr di panna calda, spalatala su un disco di acetato da 17cm e congela fino alla solidificazione.
  • Prepara la base del SEMIFREDDO alle FRAGOLE: bagni la colla di pesce in acqua fredda, friggi le fragole, sciolgi la colla nella metà della purea e mescola. Monta separatamente la panna con zucchero a velo, integrando la purea e la meringa italiana a strati alternati per ottenere una crema liscia e spumosa.
  • Prepara il SEMIFREDDO ai PISTACCHI: friggi i pistacchi in un frullatore per ottenerne una pasta morbida, amalgamala con la meringa e la panna zuccherrata in procedure simili all’altro strato.
  • Assemblaggio: stratifica gli ingredienti nello stampo seguendo l’ordine: metà crema alle fragole, metà crema ai pistacchi, il disco congelato di ganache, un disco di DACQUOTE ritagliato a misura. Chiudi con il resto della crema al cioccolato e congela almeno 24 ore.
  • Ricava 3 piccoli semifreddi accessor: usa gli strati rimananti in stampini usa-e-getta, alternando crema ai pistacchi e fragole, arrichendoli con cioccolatini di ganache e coprili con dischetti di DACQUOTE prima di congelare.
  • Sforna il semifreddo immergendo lo stampo in acqua calda per 5 secondi, rovesciialo su un piatto e livella con una spatola. Decorala con fragole fresche, granella di pistacchi e lasciala a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servire.
  • Utilizza componenti precongelaite: la meringa italiana, la ganache e la DACQUOTE possono essere preparate in anticipo, dividendo i componenti in porzioni in freezer per semplificare il processo (es. meringa in recipienti da 200-250gr).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.