- Fare un fondo di olio in una padella e rosolare lo spicchio d’aglio intero e il cipollotto affettato finemente.
- Unire i pomodorini tagliati in 4 e svuotati, saltare velocemente e sfumare col vino.
- Aggiungere il pesto, la pasta scolata e alcuni cucchiai di acqua di cottura, saltare per amalgamare bene il condimento e spolverare con la bottarga e la scorza grattugiata di limone.
Se optate di frullare il pesto, il tutto si preparerà mentre cuoce la pasta, il che non è male. In circa 10 minuti o poco più si servirà un piatto con fiocchi e controfiocchi, credetemi!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.