Ingredienti per Vecchie ricettine della nonna: le rape bianche
- aglio
- olio
- olive
- orecchiette
- peperoncino
- rape
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vecchie ricettine della nonna: le rape bianche
La ricetta Vecchie ricettine della nonna: le rape bianche proviene dalla tradizione contadina della regione Puglia, dove le rape sono un ingrediente fondamentale. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e la combinazione di sapori, che ricorda la passata di cui si avvale la ricetta.
Le rape bianche rappresentano il cuore della ricetta, mescolate con aglio, olio e peperoncino creano un’armonia di sapori unica.
Preparazione
Per preparare le rape bianche, segui questi passaggi chiave:
- Lavare e scottare le rape in acqua bollente per circa 10 minuti, poi sgocciolarle.
- In un tegame, soffriggere l’aglio e il peperoncino nell’olio e aggiungere le rape scottate.
- Aggiungere le olive e le orecchiette, mescolare bene e cuocere per ulteriori 5 minuti.
- Concludere la preparazione con un po’ di sale e un tritu di timo fresco.
La ricetta risulta semplice da realizzare, ma richiede attenzione e dedizione per ottenere il gusto intenso e autentico della tradizione contadina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.