Il risotto alle fragole e spumante

Per realizzare la ricetta Il risotto alle fragole e spumante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Il risotto alle fragole e spumante

Ingredienti per Il risotto alle fragole e spumante

brodo vegetalecarotecipolladadifragolinegamberettigelatina di aranceketchupmelanzaneolioparmigianopasta tipo penneriso carnarolisalescalognosedanospumantezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il risotto alle fragole e spumante

La ricetta Il risotto alle fragole e spumante è una creazione che mescola note dolci e salate in un insospettito accordo di sapori. Il riso carnaroli, bagnato da un brodo vegetale aromatico e sfumato da spumante, si sposa con il fresco acidità delle fragole, creando un piatto a metà tra un contorno innovativo e una proposta estiva leggera. Questa ricetta racchiude la ricchezza di un sapore unico, dove la fruttosità del vino e la delicatezza della frutta conferiscono al risotto una dimensione insolita ma affascinante, ideale per chi ama valicare i limiti dei classici.

  • Porta a ebollizione il brodo vegetale, usando o una base di verdure (carote, sedani, cipolle e sale) o un cubetto vegetale, tenendolo poi riscaldato.
  • Lava e taglia le fragole a cubetti regolari, mettendole da parte.
  • Soffriggi lo scalogno Tritato finemente in una padella con olio, finché non diventa trasparente.
  • Aggiungi il riso carnaroli, mescolando per farlo tostare per 1-2 minuti, fino a quando la perla del riso risulta leggermente traslucida.
  • Sfoglia con lo spumante, mescolando finché il liquido non si assimila totalmente, per eliminare l’odore alcolico e incrementare gli aromi.
  • Inizia a versare il brodo caldo a cucchiaiate, una per volta, aspettando che il riso ne assorba il liquido prima di aggiungerne dell’altro. Mantieni un fuoco medio-basso e mescola spesso per distribuire il calore.
  • Tra la cottura a metà (≈8-10 minuti), incorporate le fragole, assicurandoti che si integrino armoniosamente con l’intero composto.
  • Continua a bagnare il riso col brodo finché non raggiunge l’al dente, controllando la cottura rispettando il tempo indicato sul packaging del riso.
  • S spegnere il fuoco, guarnisci con parmigiano grattugiato e distribuisci una leggera spolverizzazione extra sul piatto.
  • Servi subito, per apprezzarne la cremosità e l’armonia tra le note fruttate e quelle tradizionali del risotto.

Il tocco del vino spumante agisce come vinaccia e univocale, insieme all’agrumatezza sottile che emerge dalla naturalezza della frutta. La cottura, attenta, richiede di conservare l’equilibrio tra la consistenza cremosa dell’intruglio e l’effetto sorpresa del frutto fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.