Ingredienti per Crema pasticcera di santin ma senza glutine
- amido di mais
- amido di riso
- arance
- baccello di vaniglia
- farina
- fecola
- latte intero
- mais
- maizena
- pan di spagna
- patate
- riso
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- vaniglia
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema pasticcera di santin ma senza glutine
- Scegli gli ingredienti freschi e di qualità, come latte intero, tuorlo d’uovo, zucchero semolato e vaniglia, e assicurati di utilizzare amido di mais o amido di riso come sostituto del glutine.
- In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia e un pizzico di sale, fino a quando non raggiunge il punto di ebollizione.
- In un altro contenitore, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi gradualmente l’amido di mais o amido di riso al composto di tuorli d’uovo, mescolando fino a ottenere una miscela liscia.
- Unisci il composto di tuorli d’uovo al latte caldo, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
- Rimetti il pentolino sul fuoco e cuoci la crema a fuoco lento, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.