La particolarità di questo piatto risiede nella semplicità e nella freschezza dei suoi ingredienti, che donano un sapore autentico e genuino a ogni boccone. Solitamente, viene gustata rapidamente, appena arrivati a casa, quando non si ha tempo per cucinare qualcosa di più complesso.
Ecco come prepararla:
- Lessate i conchiglioni, facendo attenzione a non farli passare di cottura.
- Tagliate e pezzettini i pomodorini e la mozzarella, aggiungete l’aglio (magari, tagliatelo grande se volete poi eliminarlo con facilità) e condite col olio e sale.
- Spezzettate con le mani qualche fogliolina di basilico. Io non l’avevo e ho aggiunto un cucchiaino di pesto.
- Una volta cotti e scolati, farcite i conchiglioni con la caprese.
- Servite con un altro giro d’olio e una spolverata di ricotta dura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.