Per realizzare la ricetta Hamburger vegertariano di fagioli con l’occhio e patata dolce, con “salsa cruda” al mais nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Hamburger vegertariano di fagioli con l’occhio e patata dolce, con “salsa cruda” al mais
cipolla rossacoriandolocuminoerbefagiolifrutti di marehamburgerketchuplimonimaionesemaisoliooriganopanepangrattatopatatepepepomodorisalesucco di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Hamburger vegertariano di fagioli con l’occhio e patata dolce, con “salsa cruda” al mais
La ricetta Hamburger vegertariano di fagioli con l’occhio e patata dolce, con “salsa cruda” al mais nasce dall’armonia tra influenze cucina messicana e francese, creando un piatto unico e leggero. I fagioli con l’occhio e la patata dolce danno consistenza a base cruda e croccante, mentre la “salsa cruda” al mais, ispirata alla salsa vierge, aggiunge freschezza acidula con tritato di cipolla, limone e peperoncino. Il coriandolo, il cumino e la paprika affumicata regalano profondità, mentre il guacamole sostituisce classiche salse condimenti, dando un tocco Azteeco. Il piatto è servito caldo con il pane tostato, per esaltare contrasti di temperatura tra componenti.
Lavate e pelate le patate dolci, tagliatele a cubetti di 1 cm, cospargete con origano, cumino, una filo d’olio e sale. Mescolate e infornate a 180°C per 30 minuti, poi riducetele in purè tiepido.
Nello stesso tempo, lessate i fagioli con l’occhio se non sono già cotti, e schiacciateli grossolanamente con una forchetta per mantenere texture mista. Aggiungete il purè di patate, pangrattato, succo di limone, paprika, coriandolo tritato e pepe. Mescolate manualmente per 3-5 minuti. Lasciate riposare in frigo per 15 minuti.
Per la “salsa cruda”: lessate il mais surgelato, scolatelo e mescolate con cipolla rossa tritata, peperoncino Verde tagliato fine, succo di 2 limoni, peperoncino in polvere e un cucchiaio di miele. Lasciate rifermentare in frigo per almeno 10 minuti.
Formate gli hamburger con la pasta di fagioli e patate, spennellate leggermente con olio e cuoceteli su piastra o griglia a fiammelle moderate per 5-6 minuti per lato, fino a doratura.
Tagliate i panini a metà, tostatele lievemente. Disponete su ciascun fondo: salsa al mais, poi l’hamburger, guacamole fresco e infine il bordo del pane.
Guacamole: sbucciate gli avocado, rimuovete i nocciolo e frullate con lime, sale e pepe fino ad ottenere una crema spennabile.
Servite subito, accertandovi che gli hamburger e il pane siano caldi per creare un contrasto con la freschezza della salsa cruda e del guacamole. Aggiungete sale extra o pepe al gusto, se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!