In questo piatto, tre eccellenze locali della cucina laziale – il baccalà, il broccolo e la nocciola tonda romana – si fondono in armonia, creando un’esperienza culinaria assolutamente unica e deliziosa. La diversità è il sapore di questo piatto: il baccalà, sapido e carneo, si unisce con il broccolo, fresco e verde, e la nocciola tonda romana, dolce e persistente, in un equilibrio di sapori e consistenze.
- Pulire il broccolo e tagliarlo in cimette. Cuocerlo a vapore per circa 20 minuti, fino a quando non diventa morbido, e raffreddarlo immerso in acqua e ghiaccio.
- Sulla carta da forno, tostare il pane fresco, mantenendolo leggermente unto.
- Sbucciare gli spicchi d’aglio, dividerli a metà e prelevarne l’anima verde. Farli bollire per 5 volte, rinfrescandoli ogni volta in acqua fredda, e finire la cottura con il latte.
- Mettere il baccalà in una teglia, glassarlo con il latte di baccalà e cuocerlo in forno a 70 gradi per circa 15 minuti.
- Mischare il broccolo con gli spicchi d’aglio crema di aglio, il pane tostato alle nocciole e un pizzichino di sale.
- Adagiare il filetto di baccalà nel piatto, pennellare con la salsa di broccolo romano e con il latte di baccalà, e guarnire con un rametto di rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.