Ingredienti per Fazzoletti di pasta fresca con crema di cardi e acciughe e briciole tostate di paste di meliga
- acciughe
- aglio
- burro
- cardi
- farina
- olio
- parmigiano
- pasta fresca
- ricotta
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fazzoletti di pasta fresca con crema di cardi e acciughe e briciole tostate di paste di meliga
La ricetta si ispira alla tradizione emiliana e piemontese, note per l’amore della pasta fresca e dei saporiti ripieni. Questi fazzoletti di pasta fresca sono perfetti per una serata in casa con amici e famiglia, grazie al contrasto tra la delicatezza della crema di cardi e l’intensità delle acciughe.
Il piatto è anche un omaggio alla tradizione delle paste di meliga, un contadino prodotto tipico della fascia centro-nord-italiana che trasforma grandi quantità di mais in un formaggio burroso e croccante.
Preparazione
I passaggi principali della nostra ricetta sono:
- Preparare la pasta fresca: in una ciotola unire farina e uova, lavorare l’impasto fino a ottenere una palla liscia.
- Preparare la crema di cardi: battere cardi cotti con aglio e parmigiano, poi aggiungere il burro fuso e ben mescolare.
- Preparare le acciughe: salare e infondere le acciughe in olio, poi tagliarle in pezzi piccoli.
- Preparare le briciole tostate di paste di meliga: tagliare il pane in piccoli cubetti e tostare in forno finché divenuti duri e croccanti.
- Assemblare il piatto: stendere la crema di cardi su una fetta di pasta fresca, spalmarvi sopra le acciughe, poi coprire con un’altra fetta di pasta fresca se mescolare insieme.
Infine si servono spolverati con briciole tostate e parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.