La pastiera napoletane: per una pasqua perfetta

Per realizzare la ricetta La pastiera napoletane: per una pasqua perfetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Pastiera Napoletane: per una Pasqua perfetta

Ingredienti per La pastiera napoletane: per una pasqua perfetta

burrocanditicannellacedrofarina 00granopasta frollaricotta romanasalescorza di limoneuovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pastiera napoletane: per una pasqua perfetta

La Pastiera Napoletane è un antico piatto napoletano che prende il suo nome dall’usanza di servirlo durante la Settimana Santa. La figura della Pastiera ha origine nel XV secolo, quando i Pastori napoletani decidevano di celebrare la Pasqua con un dolce unico e sacro. La Pastiera è un’opera d’arte, con sapori e profumi che evocano la rilassata atmosfera napoletana del passato. È un piatto che richiede tempo e dedizione, ma il risultato è una torta unica, croccante all’esterno e morbida all’interno, con un profumo inconfondibile di vaniglia e cannella.

Preparazione

  • Risciacqua i canditi e tritali finemente con una forchetta
  • Strati la pasta frolla con il burro tagliato a dadini e cotti in forno a 180°C per 20-25 minuti
  • Fammi raffreddare la pasta frolla e utilizzare il resto per fare il guscio della torta
  • Metti 200g di ricotta romana, 100g di zucchero a velo e 1 pizzico di vaniglia in un contenitore e mescola fino a quando diventa ghiacciata
  • Aggiungi 1 cucchiaio di cedro e 1 cucchiaio di scorza di limone tritati finemente e mescola
  • Aggiungi i canditi tritati e l’altro 150g di ricotta romana e mescola
  • Versa il composto nella pasta frolla calda e disponi il guscio
  • Cook the Pastiera per 45-50 minuti, o fino a quando il guscio è dorato e la torta è cotta
  • Pulisce la superficie con lo zucchero semolato e aggiungi il sale

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!