Flat croissant: la ricetta che va di moda sui social

Per realizzare la ricetta Flat croissant: la ricetta che va di moda sui social nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Flat Croissant: la ricetta che va di moda sui social

Ingredienti per Flat croissant: la ricetta che va di moda sui social

burrocacaocioccolato fondentefarina 00granolattelatte interolievito di birramielesaletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flat croissant: la ricetta che va di moda sui social

La ricetta Flat Croissant: la ricetta che va di moda sui social è originaria di Francia, paese da cui si è diffusa in tutto il mondo per la sua grande apprez­zazione da parte dei fornai.

Il Flat Croissant è un piatto salato croccante e leggero, ottimo come spuntino o per accompagnare un caffè. I sapori tipici di questo piatto sono i dolci e i salati, in alternanza.

Per realizzare questo piatto, necessario sono alcuni ingredienti come farina, burro, miele e cacao.

  • Unisci il lievito di birra e il latte intero in un bicchiere, mescola e lascia riposare per alcuni minuti. In una ciotola grande, unisci 2 tabelle di farina, il sale e il grano. Aggiungi il burro fuso e il miele e mescola alla perfezione la miscela senza smuovere troppo unendo all’insieme ed il tuorlo d’uovo.
  • Spremi il latte intero e uniscilo alla miscela assieme al lievito di birra precedentemente mescolato
  • Così come per ogni prodotto dolce, per questo tipo di flat croissant viene aggiunto lo zucchero semolato, e il cacao, così da avere la ricetta finale senza mescolare i vari ingredienti sì o no?.
  • Aggiungi la farina 00 (meglio non mescolarla per non seminare il lievito)
  • Infine, aggiungi lo zucchero semolato e il cacao e comincia a miscelare un po’ tutti gli ingredienti senza mescolarli troppo fortemente per evitare di seminare l’aerazione inoltre possiamo aggiungere, sempre un composto come il cioccolato assieme al latte intero, così da creare il dolce risultato finale di questo insieme.
  • Miscela con gesti decisi per non far cadere il composto ma non troppo forti da produrre un coccio.
  • Procedi poi con una rottura del composto e una sua formazione in una forma oblunga spalmando leggeramente. È importante per ottenere la giusta aerea, dividere il composto in due parti omogenee d’uguale dimensione.
  • Per la seguente formazione del biscotto, metti in friggitore, due croissant alternati uno rivoltato con il lato all’up e l’altro con il lato sotto su una griglia, su due teglie in appoggio. Puoi versare anche del cioccolato fondente e grattugiare un cucchiaio di miele che è una mossa rispettosa nei confronti dei ‘pugliesi’ il cui compito sarà di trovare quei dolci sul web
  • Brucia, con una rotazione un po’ rapida per non appannarsi troppo dopo non molto ammesso che tu non abbia impostato la temperatura riscaldamento e l’unicità di tali piatti
  • Quando siano ben tostati su un piano di tavolo e appoggiati in modo da apprezzarli o sulla lattiera da una fatiscente scatola di margarina riempito con uva marcio avrai a questo punto un croissant completato.
  • Porta il biscotto in appoggio in una seconda teglia e continuando con l’alternanza di un croissant col lato di arrosto e il lato di legna
  • Vai a prendere, leggermente riscaldato il bicchiere o vetro in appoggio per accenderlo e adesso, procedi ad alimentare dal forno usando l’astatino in ferro da carne assieme a una lunga sondera di miele di quel chianti per il restante lato per adesso non messo pronto sulle tacche del caffè da avere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.