Penne integrali con salsiccia e pistacchio

Per realizzare la ricetta Penne integrali con salsiccia e pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne integrali con salsiccia e pistacchio

Ingredienti per Penne integrali con salsiccia e pistacchio

oliopasta tipo pennepepepistacchisalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne integrali con salsiccia e pistacchio

La ricetta Penne integrali con salsiccia e pistacchio ha origini campane e rappresenta un esempio di piatto tradizionale italiano, caratterizzato da sapori semplici ma intensi. La pasta integrale dona un tocco rustico e sano al piatto, mentre la salsiccia e il pistacchio aggiungono un-notes di sapore affumicato e freschezza. Solitamente viene gustato in occasione di cene informali con amici o in famiglia, in particolare durante le giornate più fredde dell’anno.

  • Lessate le Penne integrali in acqua salata fino a quando non risultano al dente, quindi scolatele e fatele raffreddare.
  • In un tegame fate sciogliere l’olio e unite le salsicce tagliate a pezzetti, fatele cuocere fino a quando non risultano rosolate.
  • Unite i pistacchi tritati e fate saltare il tutto per alcuni minuti, fino a quando non si forma un’abbondante cremina.
  • Aggiungete le Penne integrali alla salsiccia e pistacchio, unite un pizzico di sale e pepe, e fate amalgamare il tutto.
  • Servite caldo e buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.