Cosa cucinare per la settimana dal 20 al 26 maggio

Per realizzare la ricetta Cosa cucinare per la settimana dal 20 al 26 maggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Cosa cucinare per la Settimana dal 20 al 26 MAGGIO

Ingredienti per Cosa cucinare per la settimana dal 20 al 26 maggio

ali di polloavocadobasilicobiscottibrandybroccoliburrocioccolatocioccolato fondentecozzefagiolinifarroformaggifrutti di boscogamberonimelanzanenutellapasta tipo spaghettipestopesto genovesepolipipomodoripomodoriniseppiolinesugo di pomodorozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cosa cucinare per la settimana dal 20 al 26 maggio

La ricetta Cosa cucinare per la Settimana dal 20 al 26 MAGGIO rappresenta la quintessenza della cucina estiva, quando i sapori freschi e leggeri prendono il posto dei piatti invernali più pesanti. Questo piatto originario del Mediterraneo è solitamente gustato durante le giornate calde, quando il fresco delle verdure e il sapore degli ingredienti di mare si fondono in un’unione perfetta. In questo caso, abbiamo scelto di abbinare ingredienti come il pollo, le melanzane, il basilico e il pomodoro per creare un piatto unico e delizioso.

  • Preparare le ali di pollo condendole con sale, pepe e un filo d’olio; quindi, grigliarle fino a quando non saranno ben cotte.
  • Tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
  • In un mixer, tritare il basilico fresco con gli aghi di pino e l’olio d’oliva per creare un pesto leggero e aromatico.
  • Cuocere la pasta tipo spaghetti in acqua bollente salata fino a quando non sarà al dente.
  • In un tegame, soffriggere i gamberoni e le seppioline con del burro e del brandy fino a quando non saranno ben cotti.
  • Unire le cozze e i polipi al tegame e cuocere per altri 5 minuti.
  • In un’altra padella, cuocere i fagiolini e le broccoli con un po’ di olio e sale fino a quando non saranno teneri.
  • Comporre il piatto unendo la pasta, le ali di pollo, le melanzane, il pesto e le verdure cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.