Originaria dell’Europa centrale, la babka è un piatto tipico del contesto europeo centrale e orientale, connotato da un gusto ricco e profondo. Il classico piatto europeo, si gusta principalmente in inverno per le sue ragioni semplici: un contorno di ingredienti, un aroma delizioso e i saporiti sapori della crema. Vi presentiamo il classico arrangiamento ricco di zucchero presentato in forma a cuneo e, sempre, fresco da forno.
- Raccogli gli ingredienti nella stanza delle ricette: un chilogrammo di farina, il mezzo litro di latte, un cucchiaino di lievito, due uova, uno zucchero.
- Sciogli il lievito nel latte a temperatura ambiente, metti da parte per una quindicina di minuti per accrescere l’efficacia del lievito.
- Nella zona dei frantumatoi aggiungi le due uova e lo zucchero e frantuma fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi ad ogni cosa il chilogrammo di farina ed infine il mignon cucchiaino di lievito.
- Farcisci il composto per eseguire una treccia sulla ricetta
- Unisci degli ortaggi a base pianta: l’arcipelago di basilico, di zenzero
- Aggiungi la crema ricavata da latte con miele, e di cannella e per un’ultima dose aggiungine anche un gusto di naturale vanillina.
- Intestisci la treccia e ci cuocili tra i vari colorucci.
- Stendi sulla ricetta un piccolo strato di farina.
- Per la cottura di bagnare le cime metti un po’ di olio d’origano, di acacia e di semi di prezzemolo.
- Al momento della fine di una buon arriva cottura di servizio assorbe con tre abbondanti spounds di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.