Ingredienti per Khinkali: ravioli georgiani fatti a mano! deliziosi
- aneto
- basilico
- carne
- carne di maiale macinata
- carne di manzo macinata
- cipolla bianca
- coriandolo
- erbe
- farina
- farina 00
- grano
- maggiorana
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
- sale grosso
- spezie
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Khinkali: ravioli georgiani fatti a mano! deliziosi
Provenienti dalla Georgia, i Khinkali sono ravioli a forma di gobba ripieni di un delizioso mix di carne, brodo e spezie.
Tipici per il loro intrigante contrasto tra la croccantezza della pasta e la consistenza calda e succosa del ripieno, sono spesso gustati in occasione di festività o pranzi insieme alla famiglia.
- Preparare un impasto con farina, sale e acqua fredda. Leggiamala, impasta energicamente e lascia riposare per almeno 30 minuti.
- In un’ampia ciotola, mescolare la carne macinata di manzo e maiale con cipolla tritata finemente, aneto tritato, coriandolo, prezzemolo, zenzero grattugiato, maggiorana, pepe nero, sale e spezie secondo il proprio gusto. Incorporare un po’ di brodo caldo per amalgamare bene gli ingredienti.
- Dividere l’impasto in tanti pezzi di uguale dimensione. Stendere ogni pezzo sottile come un foglio di carta con il mattarello e ritagliare dei cerchi grandi.
- Adagiare una porzione di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Riempire con cura, lasciandone un bordo libero.
- Sigillare i ravioli chiudendo la pasta sugli ingredienti del ripieno con un bordino filante a forma di gobba o a trecce.
- Cuocere i Khinkali in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti, fin quando non galleggiano sulla superficie. Scolarli e servirli caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.