La pizza dolce è un piatto tipico del sud Italia, particolarmente apprezzato nella regione campana. Si tratta di un’interessante variante del tipico piatto savoiardo, ma in versione dolce e croccante. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante i festeggiamenti familiaristi o durante le feste religiose.
Preparazione
- Raccogli gli ingredienti necessari: pasta frolla, zucchero, tuorlo d’uovo, uova, amarene, arance, biscotti secchi, farina e farina 00.
- Crea la pasta frolla mescolando zucchero, tuorlo d’uovo e uova. Aggiungi gli ingredienti secchi (farina e farina 00) e mixa finché non si ottiene un composto liscio.
- Ritghi la pasta frolla per 30 minuti. Successivamente stende la pasta in un disco sottile.
- Tartina lo stampo con il composto pasta frolla. Sono disposti gli ingredienti secchi (biscotti secchi e amarene), gli aranci e le amarene tritate.
- Cuoci la pizza dolce in forno a 180°C per 35-40 minuti.
- Torna a cuocere la pizza dolce per altri 10 minuti.
- Sforna la pizza dolce e la servi calda, spolverata di zucchero e cannella.
<liquoise lo stampo con il liquore e poi versa il latte caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.