Colomba salata – lievito madre

Per realizzare la ricetta Colomba salata – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba salata – lievito madre

Ingredienti per Colomba salata – lievito madre

farina 00farina manitobaformaggio provolonelievitolievito di birramandorleoliopistacchiprosciutto cottosalamesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba salata – lievito madre

La Colomba salata – lievito madre rappresenta una variante originale e gustosa del dolce tradizionale natalizio. La Colomba salata, tipica della cucina italiana, reinterpreta la ricetta dolce aggiungendo ingredienti salati come il prosciutto, il salame e formaggi. I sapori intensi combinati con l’aroma del lievito madre creano un piatto versatile, perfetto per una cena conviviale o un aperitivo sfizioso.

Mescola la farina 00 con la farina manitoba in una ciotola capiente. Incorpora il lievito di birra sbriciolato e il lievito madre attivo. Aggiungi un pizzico di sale e inizia ad impastare, versando gradualmente l’olio.

Continua ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri la ciotola con un telo umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Stende l’impasto rivestito in una teglia leggermente oliata. Spalma uno strato sottile di formaggio provolone. Aggiungi dadini di prosciutto cotto e salame, distribuiti uniformemente. Decora con mandorle e pistacchi tritati.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.