Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno

Per realizzare la ricetta Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno

Ingredienti per Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno

cavolfiorefarina di maisformaggio grattugiatomaioneseolioparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno

La ricetta Bocconcini di cavolfiore impanati cotti al forno è una variante gustosa e salutare dei tradizionali contorni a base di verdure. Il piatto trae origine dalle moderne interpretazioni della cucina italiana, che cerca di coniugare gusto e salute. I sapori tipici di questo piatto sono legati al cavolfiore, al formaggio e alle note croccanti dell’impanatura. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno in un pasto leggero.

  • Tagliare il cavolfiore a bocconcini e metterli da parte.
  • In un contenitore, sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.
  • In un altro contenitore, mescolare la farina di mais e il formaggio grattugiato.
  • Immergere ogni bocconcino di cavolfiore prima nelle uova e poi nella miscela di farina di mais e formaggio.
  • Disporre i bocconcini su una teglia rivestita con carta da forno e spennellare leggermente con olio.
  • Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
  • Servire caldo, eventualmente accompagnato da una spolverata di parmigiano e una punta di maionese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.