Zuppa di cicerchia al rosmarino

Per realizzare la ricetta Zuppa di cicerchia al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cicerchia al rosmarino

Ingredienti per Zuppa di cicerchia al rosmarino

carotecipollaconcentrato di pomodorooliosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cicerchia al rosmarino

La ricetta Zuppa di cicerchia al rosmarino è un classico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle regioni del sud Italia. Le cicerchie, ingrediente ricco di nutrienti e con una consistenza delicatamente filante, vengono cotte con carote, cipolla e sedano, creando un piatto dal sapore deciso e genuino. Un pizzico di rosmarino aroma si fonde alla perfezione con i sapori della zuppa, rendendola un comfort food ideale per le fredde giornate invernali.

  • Lava le cicerchie e mettile in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore.
  • Sbuccia e trita finemente la cipolla, le carote e il sedano.
  • In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla tritata.
  • Aggiungi le carote e il sedano e cuoci per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente morbidi.
  • Versa le cicerchie scolte e il concentrato di pomodoro nella pentola.
  • Copri con abbondante acqua fredda e porta a ebollizione.
  • Riabbassare il fuoco e lascia cuocere per almeno 1 ora, o finché le cicerchie non saranno tenere.
  • Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  • A fine cottura, spezza il rosmarino e aggiungilo alla zuppa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa

    Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa


  • Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita

    Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita


  • Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi

    Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi


  • Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

    Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.