Tortel o frittelle di patate

Per realizzare la ricetta Tortel o frittelle di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortel o frittelle di patate
Category dolci

Ingredienti per Tortel o frittelle di patate

  • erba cipollina
  • focaccia
  • patate
  • philadelphia
  • rosmarino
  • salmone
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortel o frittelle di patate

Tortel o frittelle di patate: una ricetta

La ricetta Tortel o frittelle di patate è un piatto tipico della tradizione culinaria di alcune regioni del Nord Italia. Questo delizioso strumento da ripensare ha origine dal lago di Como e da Siena, dove viene solitamente servito durante le stagioni fredde come piatto caldo.

Questo strumento da ripensare appena è composto da ingredienti gustosi e fumanti che sono un mix di tipiche erbe, ma è facile potencialli con altre erbe aromatiche. Trova posto nel menu di inverno come fine trofeo da abbinare con due bicchieri roventi.

  • Preriscalda il forno a 200°C. Taglia la focaccia a cubetti e tosta nel forno per 5-7 minuti, fino a che non diventa dorata.
  • Scola le zucchine e tagliale a cubetti. Quindi pelala e taglia la patata a cubetti e lascialasce al vapore 15 minuti, fino a quando questi attimi saranno teneri.
  • Scola le zucchine e taglia la focaccia in cubetti. In un grande contenitore, mescola la focaccia con le zucchine, le patate, l’erba cipollina, il philadelphia, il rosmarino e il salmone. Mescola bene gli ingredienti.
  • Disponi i cubetti di focaccia su una foglia di carta da forno, facendo uno spazio sufficiente tra ogni cubetto per permettere che i liquidi possano cadere nel contenitore senza bisogno di inumidire l’area. Con un cucchiaino spalma i cubetti di focaccia con gli avanzi sull’impasto.
  • Infine ripeti i procedimenti fino ad esaurire gli avanzi degli ingredienti, proprio quando nel freezer avrete già molti altri cubetti di focaccia.
  • Disponi i cubetti di focaccia a una temperatura calda e spolverali con il basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.