La tradizione culinaria legata alla Befana prevede la preparazione di dolci e dessert, come il Pandoro e i biscotti, ma anche piatti salati come tortellini, salsicce e funghi. I sapori tipici di questa festa sono dolci e speziati, con un tocco di agrumi come le arance e i kiwi.
Per preparare Ricette per la Befana, procuratevi gli ingredienti necessari:
albumi, arance, biscotti, carciofi, cioccolato, cioccolato fondente, cipolla bianca, farina di cocco, farina di mandorle, feta, formaggi, funghi, kiwi, latte, mascarpone, mozzarella, nocciole, nutella, olive, pandoro, pasta sfoglia, polpa di pomodoro, prosciutto cotto, ricotta, salsicce, semi di sesamo, tortellini, tuorlo d’uovo, uova, zucchero a velo.
- Iniziate con la preparazione degli ingredienti: tagliate le salsicce e i funghi a pezzi, grattugiate la cipolla bianca e tagliate le arance a fette.
- Preparate la pasta sfoglia e stendetela su una superficie infarinata.
- Disponete i tortellini e le salsicce sulla pasta sfoglia, aggiungendo funghi e prosciutto cotto.
- Spalmate la polpa di pomodoro sulla pasta sfoglia e coprite con la mozzarella e il formaggio.
- Infornate il piatto in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
- Preparate il dolce: sbriciolate i biscotti e mescolateli con la nutella e le nocciole.
- Aggiungete il cioccolato fondente e la farina di cocco al composto di biscotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.