Il Pane delle feste è un piatto tradizionale che accompagna le ricorrenze festive, soprattutto nel giorno del Ringraziamento in Italia. Questo delizioso pane viene preparato solo in occasione di eventi speciali, dove il sapore forte e unico delle castagne e del rosmarino si unisce perfettamente con la croccantezza del pane. Il suo aspetto rustico e invitante, ricoperto di anacardi e semi di girasole, è un invitazione a taste e presentazioni della festa.
- Mettere a bagno le castagne in acqua per tutta la notte e poi scollare le bucce.
- Mettere il lievito di birra in acqua tiepida e lasciarlo lievitare finché non è doppio il suo volume iniziale.
- Mettere la farina, il sale e il rosmarino in un contenitore e mescolare bene.</
- Aggiungere il lievito idruggiato e mescolare bene il tutto.
- Aggiungere l’acqua e mescolare fino a formare un impasto uniforme.
- Lasciare l’impasto riposare per 2 ore.
- Dividere l’impasto in 4 parti uguali e formare ogni parte a forma di pane.
- Inumidire la superficie dei panini con acqua e spennellarli con birra.
- Gettare i panini in un forno caldo precedentemente preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.