La lavorazione più completa
- Zangola la scorza di due arance per renderla più sottile, e ricavane 250 g per essere usate in alternativa all’altra preparazione, per essere unita con l’uovo intero, la farina, lo zucchero e lo Zucchero a velo in una ciotola per realizzare la glassa.
- Frantuma 200 g biscotti secchi e frantumali e poi unisci 100 g di burro, mescolando attentamente sino a quando i biscotti siano bagnati.
- Raschia 400 g mascarpone e 150 g di panna e agitala a lungo sino a eseguire un impasto omogeneo. Scola e versa sulla superficie della ciotola, mantenendo la miscela omogenea con la cura per evitare di creare bolle.
- Crea una copertura per la torta in cerchio al di là della forma ghirlanda.
- Stendi bene l’impasto sulla superficie rispetto alla bordo cerchiare; usa l’impasto ottenutoda la scorza per creare il motivoroche vuoi. Inserisci la tortiera e avvallasti la scorza a caso sino allo cibo.
- Quando vieni servito per le celebrazioni di un festivo, friggi la glassa calcolata nella ricetta per fondersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.