Minestra maritata

Per realizzare la ricetta Minestra maritata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra maritata

Ingredienti per Minestra maritata

bietolebrodocaciocavallocarotecavolo verzacipollacostine di maialeguanciale di maialeinsalata belgalardomaialeparmigianoprezzemolosalesalsiccesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra maritata

, ricetta originaria della tradizione culinaria della Puglia, è un piatto sostanzioso e caldo, tipico della stagione invernale. Questo piatto, dettato dal richiamo del costante freddo, venne servito ai contadini e lavoratori rurali per ritemprare le loro giornate di lunga dura fatica contadina. Composto da ingredienti genuini e locali proprio come il maiale, cavolo e carote e rappresenta una perfetta testimonianza di tradizione culinaria sicura e genuina, che tende alla sostenibilità delle risorse ortofrutticole e di allevamento localmente fornite. Un saporo salato del lardo, caciocavallo e guanciale di maiale, con un tocco ricco e grasso della maialeria e un quid fresco fornito dal prezzemolo salmerino.

  • Spezzettare il guanciale in piccole fette e caramellarlo in una pentola capiente per eliminare l’eccesso di liquidi.
  • Aggiungere le costine di maiale e cucinarle nelle stesse condizioni fino a quando avranno preso un bel colore d’oro.
  • Aggiungere la cipolla tritata e il sedano alla carne bollita e lasciare coprire fino a tanto che i due non sono ammorbiditi.
  • Aggiungere le carote a fette e le bietole e coprire nuovamente il tetto della pentola fino a quando le verdure avranno ammorbidito la consistenza.
  • Aggiungere brodo, guanciale e sale, quindi far cuocere per altri 45 minuti.
  • Inserire le salsicce e un quarto di mezzo chilo di prezzemolo e guanciale a macinare a fuoco lento e fare cuocere per circa 45 minuti.
  • Aggiungere il cavolo tagliato a fette e sminuzzato, lasciare friggere con la piccola aggiunta di sale fino a rigonfiarsi, passando poi a un fuoco basso.
  • Servire la minestra lasciando sciogliere il caciocavallo affettato e guanciale tritato sopra e aggiungendo un goccio di olio estratto dal sesamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!

    Ghiaccioli alla pesca: una delizia da non perdere!


  • Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi

    Le zucchine ripiene di tonno e uova di quaglia e sai cosa mangi


  • Sformato di zucchine

    Sformato di zucchine


  • Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina

    Ghiaccioli salati da passeggio : vera bontà in una merenda genuina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.