Pasta alla buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti

Per realizzare la ricetta Pasta alla buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla Buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta alla buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti

  • aglio
  • cipolla
  • formaggio pecorino
  • grano
  • olio
  • olive nere
  • olive nere snocciolate
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo mezze maniche
  • pasta tipo pasta corta
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • peperoncino rosso
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti

La ricetta Pasta alla Buttera: goloso primo piatto toscano pronto in 30 minuti.

Questo piatto tipico della cucina toscana, nato nelle campagne e ora apprezzato in tutta la regione, rappresenta la perfetta combinazione tra semplicità e gusto.

La pasta alla buttera si caratterizza per un ricco aroma che deriva da aglio, cipolla e salsiccia, con un tocco piccante di peperoncino. Il pecorino aggiunge un sapore fresco e deciso, mentre le olive nere donano un sapore intenso e marino.

Solitamente servito come piatto unico, è ideale per un pranzo veloce e gustoso.

  • Soffriggere in una padella l’aglio e la cipolla tritati con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungere le salsicce sbriciolate e cuocere fino a doratura.
  • Unire la passata di pomodoro e cuocere per circa 10 minuti.
  • Salare e pepare a piacere, aggiungere un pizzico di peperoncino.
  • In una pentola bollente, cuocere la pasta scelta (mezzelune, spaghetti o altra pasta corta) secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Scolar la pasta al dente e trasferirla nella padella con il sugo.
  • Mescolare bene, aggiungere le olive nere snocciolate e il pecorino grattugiato.
  • Impiattare la pasta alla buttera distribuendola nei piatti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.