Risotto speck e zucca liofilizzata

Per realizzare la ricetta Risotto speck e zucca liofilizzata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto speck e zucca liofilizzata

Ingredienti per Risotto speck e zucca liofilizzata

burrodadinociolioparmigianorisospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto speck e zucca liofilizzata

: Ricetta di un piatto tipico della cucina tradizionale lombarda.

Originario della zona della Brianza, questo piatto è ottimo per le stagioni autunnali e invernali. Lo speck, un tipico salume stagionato della zona, si abbina perfettamente all’amarezza della zucca e al cremosità del riso. È un piatto facile da preparare, ma che richiede un po’ di tempo e attenzione per poter essere gustato al meglio. Quindi, se sei pronto per un vero sogno culinario, continua a leggere!

  • Per iniziare, sciogli 20 g di burro in un tegame e disponi 250 g di speck, a fette sottili.
    Lascia evaporare il liquido di lavorazione.
  • Cuoci il riso in una pentola con 2 dadi di burro, fino a quando sarà leggermente caramellato.
  • Aggiungi succo di limone e 2 cucchiai d’olio. Scopa la pentola con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungi la zucca liofilizzata, precedentemente sbriciolata, mescolando bene.
  • Continua a cuocere il riso fino a quando viene raggiunto l’interno morbido, aggiungendo acqua calda se necessario.
  • Aggiungi 50 g di noci, precedentemente tritate e 100 g di parmigiano, precedentemente grattugiato, e mescola bene.
  • Riempi alcune ciotole con il riso e guarniscilo con 30 g di noci e 30 g di speck.
  • Concludi il piatto servendolo immediatamente e assaporandone il gusto delle stagioni.
  • Non trascurare di degustare la salsa grattugiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.