Per realizzare la ricetta Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica
burrofarinalattelievito per dolcimelepastellasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica
La ricetta Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica è un piatto tradizionale della cucina emiliana, noto per la sua semplicità e autenticità. Questo dolce è tipico della zona ferrarese e viene spesso servito durante le feste e le occasioni speciali. La torta di mele ferrarese è una vera e propria icona della cucina emiliana, con la sua combinazione di mele cotte e ingredienti tradizionali.
Ingredienti: È necessario preparare i seguenti ingredienti per cominciare la nostra Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica: mele, latte, lievito per dolci, pastella, sale, tuorlo d’uovo, uova, burro, farina, zucchero, zucchero semolato.
Preparazione
Riduci le mele a cubetti e mettile da parte.
Mischia il latte con il lievito per dolci e lascia riposare il composto per un minuto.
Unisci la pastella al composto di latte e lievito, mescolando bene.
Mettere il burro ammorbidito e dopo il farina.
Unisci gli ingredienti secchi al composto di pastella e latte, mescolando fino a formare una composizione omogenea.
Aggiungi il composto di latte, mele e tuorlo d’uovo mescolando bene le ingredienti.
Stendere la composizione ottenuta nella teglia e cuoceri in forno per circa 40 minuti.
Spolvera con zucchero semolato e servire tiepidi, da soli o con dolce latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!