Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic

Per realizzare la ricetta Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic

Ingredienti per Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic

burrocavolfiorefarina di risolatte interoparmigianopatatepepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic

La ricetta Sformatini di cavolfiore e patate, degli antipastini chic è un’idea originale per un aperitivo sofisticato oppure un contorno leggero. La combinazione di sapori delicati della pasta di cavolfiore con la nota ricca della ricotta e del parmigiano crea un mix irresistibile, apprezzato da grande e piccini.

  • Lava e taglia i fiori di cavolfiore a piccoli pezzi.
  • Bollire i fiori in acqua finché non risultano teneri.
  • Scolare il cavolfiore e schiacciarlo con una forchetta per ottenere una purea.
  • Taglia le patate a cubetti e lessale salate.
  • Scolare le patate e schiacciarle grossolanamente.
  • In una ciotola, combina la purea di cavolfiore con quella di patate.
  • Aggiungi la farina di riso, il latte intero, la ricotta, un uovo intero, il parmigiano, il pepe e il sale.
  • Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  • Imburra e infarina stampini per muffin.
  • Riempi gli stampini con l’impasto fino a metà.
  • Cuoci gli sformatini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!