Zucca grigliata e marinata ai capperi

Per realizzare la ricetta Zucca grigliata e marinata ai capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucca grigliata e marinata ai capperi
Category secondi piatti

Ingredienti per Zucca grigliata e marinata ai capperi

  • aceto
  • capperi
  • olio
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucca grigliata e marinata ai capperi

La ricetta Zucca grigliata e marinata ai capperi

Questo delizioso piatto di origini mediterranee si guadagna un posto d’onore nella nostra cucina grazie al perfetto equilibrio di sapori: la dolcezza della zucca, l’amaro dei capperi e il succo acido del peperoncino. Solitamente gustato durante le calde giornate estive, quando la famiglia si riunisce per un aperitivo o un piccolo pranzo all’aperto, questa ricetta è l’ideale per dare un tocco di freschezza e originalità ai nostri pasti.

Preparazione

  • Così come suggerisce il nome, inizia inserendo la zucca in un sacchetto di plastica precedentemente lavata e coniarella vuota. Vi mettete la zucca e 1-2 cucchiai di olio di oliva ed alcuni capperi; poi chiudete il sacchetto e percuotete il contenuto fino a che, schiacciato nuovamente il contenuto del sacchetto, stante che la zucca è ben imburrata. lasciate riposare in frigorifero fino a 2 giorni, per aiutarvi la zucca a cedere al sapore dei capperi.
  • Prima di portare fuori le patate tagliate a fette, fuochi da barbecue prestabilito. Una volta che il calorifero è leggermente acceso, affettate i peperoncino e versate un cucchiaio di olio per grattonare. Quando il corpo di accensione è caldo, affettate le zucche precedentemente marinolate e versovi un mestolo di olio prelevato in precedenza dal frigorifero e mescolate avendo cura delle bolle; metteteli sul posto di cottura.
  • Dopo che sono state cotte, condite il condimento prelevato con aceto, aioli, sale, prezzemolo. Mettete nuovamente in frigorifero per qualche minuto prima di gustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.