Pesto di zucchine, come farlo con e senza bimby

Per realizzare la ricetta Pesto di zucchine, come farlo con e senza bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di zucchine, come farlo con e senza Bimby

Ingredienti per Pesto di zucchine, come farlo con e senza bimby

agliobasilicoformaggio pecorinomandorlenoccioleolio d'oliva extra-vergineparmigianosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di zucchine, come farlo con e senza bimby

Pesto di zucchine, come farlo con e senza Bimby, ricetta

La ricetta Pesto di zucchine, come farlo con e senza Bimby, è una reinterpretazione classica del piatto tipico ligure, noto per il suo sapore intenso ed elevato, perfetto per condire pasta, farfalle o insalata in ogni occasione. Questo piatto rappresenta una delle migliori esprimazioni summer dei Toscana e Liguria che vi aiuterà a riflettere alcune delle sue condizioni ed atmosfere principali: viene spesso preparato nel periodo mediterraneo più caldo ed indossato all’aperto o durante le riunioni di parenti.

  • Prepara le zucchine: lavale sotto acqua corrente, accertati di rimuovere le parti più esterne ed asciugale con carta assorbente per ottenere il risultato migliore.
  • Saggia le zucchine con aglio tritato.
  • Con un coltello netto taglia le zucchine.
  • Per la versione senza Bimby, incorpora i diversi ingredienti disponibili nel mixer a immersione e poi trasferisci il composto sulla macchina per il pesto.
  • Aggiungi mandorle e/o nocciole tritate per l’ulteriore base ingeriente.
    Versa 300 millesimi di olio EVO nella macchina, aprendo i vari semi di peperoncino dopo un minutino da dietro la bontà del condimento.
    Usando la bagna erba, procedi con la creazione di un condimento omogeneo mediante pesto vero del mestolo. Se necessario, controlla consistenza e correggi.
  • Aggiungi i derivati animali in grana, sale e basilico, copri e con panna bimby.
  • Per i 8 minuti successivi, tieni tutto chiuso e ad un livello medio di irraggiamento del fascio di Bimby, scuri di temperatura.
  • Elimina il modulo di diffusione dell’acqua e distribuisci il pesto immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.