Crostata morbida al caffè

Per realizzare la ricetta Crostata morbida al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida al caffè
Category dolci

Ingredienti per Crostata morbida al caffè

  • amido di mais
  • avena
  • bicarbonato
  • cacao
  • caffè istantaneo
  • farina
  • latte
  • lievito
  • limoni
  • olio di semi
  • ricotta
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida al caffè

La ricetta Crostata morbida al caffè è un dolce classico che nasce dalla combinazione di due irresistibili sapori: la morbidezza della crostata e il gusto intenso del caffè.

Questo dolce, spesso associato al mattino, è un piacere da gustare a colazione o come merenda. La sua consistenza sofficissima e il profumo aromatico del caffè la rendono un ottimo accompagnamento per una tazza di cappuccino o semplicemente da gustare al naturale.

Per realizzarla occorre:

  • Sbattere uova e zucchero insieme fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Sciogliere il burro e aggiungere gradualmente la farina, la ricotta, il bicarbonato, il lievito, l’amido di mais e la vaniglia.
  • Aggiungere il latte e il caffè istantaneo, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare il composto in una tortiera con il fondo rivestito di pasta frolla.
  • Formare una crosticina con gli avanzati di pasta frolla.
  • Spolverare con leggermente zucchero a velo e zucchero di canna.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.