Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate

Per realizzare la ricetta Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate

Ingredienti per Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate

fagiolinipasta tipo spaghettipomodoriricotta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate

La ricetta Spaghetti e fagiolini al sugo di pomodoro – ricetta d’estate nasce come piatto semplice e fresco, tipico della cucina italiana, ottimo per l’arrivo del caldo. Si tratta di una ricetta tradizionale che celebra i sapori genuini della stagione estiva, con la dolcezza dei pomodori maturi e la croccantezza dei fagiolini. Solitamente servito come pranzo leggero o cena veloce, questo piatto si presta anche a occasioni più informali all’aperto.

  • La ricetta richiede prima di tutto un tuffo veloce in acqua bollente per i fagiolini, tenendoli al dente.
  • Mentre i fagiolini cuociono, si prepara il sugo di pomodoro frullando insieme pomodori maturi, aglio e prezzemolo.
  • In una pentola diversa, si cuociono gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Durante la cottura della pasta, il sugo di pomodoro viene portato a ebollizione e lasciato insaporire per qualche minuto.
  • Scola la pasta al dente e trasferiscila nella pentola con il sugo di pomodoro. Agitare delicatamente per amalgamare il tutto.
  • Aggiungere i fagiolini cotti e mescolare con cura.
  • A piacere, una spolverata di ricotta stagionata, aggiunge un tocco creamy e di contrasto al piatto.
  • Servire il piatto caldo, accompagnato da una fresca insalata di contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.