Sardenaira

Per realizzare la ricetta Sardenaira nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sardenaira

Ingredienti per Sardenaira

acciugheagliocapperifarinafocaccialievito di birraoliooliveoriganopolpa di pomodoropomodoripomodori pelatisalesale finosalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sardenaira

La ricetta Sardenaira.

Originaria della Sardegna, è un piatto rustico e saporito che si prepara con ingredienti semplici ma di grande qualità. La base è un impasto croccante, simile al pane, condito con pomodoro, acciughe, capperi e altri ingredienti tipici del Mediterraneo. Il gusto è intenso, sapido e leggermente piccante, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino bianco fresco.

  • Sciogli il lievito di birra in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
  • Aggiungi l’olio e il lievito sciolto, impastando energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
  • Scalerà l’impasto e stendilo in una teglia imburrata e infarinata.
  • Condisci la base con una generosa dose di salsa di pomodoro.
  • Aggiungi acciughe, capperi, olive, pomodorini e origano a piacere.
  • Inforna la sardenaira in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mele gratinate al forno

    Mele gratinate al forno


  • Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare

    Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare


  • 🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti

    🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti


  • Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno

    Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.