Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico

Per realizzare la ricetta Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico

Ingredienti per Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico

finocchietti selvaticioliopangrattatoparmigianosalesalsa di pomodorosalsiccescalognouovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico

La ricetta Pasta con polpettine di salsiccia al finocchietto selvatico è un classico della cucina toscana.

Questo piatto si ispira alla tradizione rustica della Toscana, dove la salsiccia e il finocchietto selvatico sono ingredienti tipici. Il sapore salato della salsiccia si abbina perfettamente al profumo fresco del finocchietto, mentre la salsa di pomodoro aggiunge un tocco di leggerezza e colore. Questo piatto è ideale per essere servito in un picnic rurale o come secondo piatto in un pranzo domenicale.

  • Riduci le salsicce a polpette, sbucciale e tritala in piccoli pezzi.
  • In un largo piatto, sbatti le uova con un po’ di sale e aggiungi il pangrattato.
  • Aggiungi le polpette di salsiccia al piatto con le uova e il pangrattato.
  • Mischia bene per coprire le polpette con la miscela.
  • Scalda l’olio in una padella e aggiungi le polpette, fate rosolare
  • Aggiungi il finocchietto selvatico in infilzoni e conditelo con un po’ di olio.
  • <li/gotoalla ricetta completa

  • Lessa la pasta al dente e servila con la salsa di pomodoro e le polpette.
  • Spolvera con parmigiano e aggiungi un po’ di vino rosso.
  • Disponi le polpette su del finocchietto selvatico e servite.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.