La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice, non richiede strutture particolari e si può facilmente variare a seconda delle stagioni e delle preferenze dell’anfitrione.
- Pelate le carote e tritatelle a cubetti, mettetele a bollire in una pentola con sale fino a che siano cotti
- Tagliate le patate a cubetti e lessatele in una pentola con acqua fino a che siano cotti. Scolatele e fateli riposare
- Nell’impasto aggiungete uovo e parmigiano. Mescolate fino a ottenere un composto compatto che forma dei fiaschi
- Formate ogni la frittella o i fiaschi con l’impasto, ricollegando eventualmente la frittella a un forchetta per non farla girare. Mettete quindi in acqua o in olio di arachidi
- Prerbate i peck fritti con carote a 160 cm per 2 minuti, passando un minimo di tempo di asciugatura (fate raffreddare o spostatli velocemente)
- Sfolti da altra acqua ed essiccate i crocchie fritti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.